oltre... il Laboratorio di I profumi di Boboli!
non un corso ma per... corso di studio, ricerca e passione!
oltre...
"Saper comunicare è condividere: la comunicazione digitale di un profumo"
"Saper comunicare è condividere: la comunicazione digitale di un profumo"

14 maggio 2022
10,00 - 13,00
La comunicazione visiva e la comunicazione digitale di un profumo.
Introduzione: la realizzazione di una web image.
Il concetto di identità digitale e di community: supervisione esempi di profumi con una brand identity ben chiara e focalizzata (siti web, social media, iniziative parallele, realtà aumentata...)
15,00 - 17,00
Social media e storytelling: i canali 2.0
Differenze tra social network: quali scegliere per comunicare un profumo, gli strumenti di utilizzo, ulteriori investimenti a pagamento; gli influencer di settore...
21 maggio 2022
10,00 - 13,00
Web Marketing Strategy: dall'emotional social marketing al punto vendita, le nuove strategie di shopping.
Advertising on line: e-commerce e affiliazione clienti tramite vendite esclusive online, sconti/voucher per iscritti alla newsletter, giveaway sui social.
15,00 - 17,00
Focus "social" su un target specifico: millennials e generazione Z.
Una comunicazione pensata per i "giovani".
La comunicazione di un profumo attraverso le piattaforme TikTok, Instagram, Whatsapp, You Tube.
Influencer marketing.
28 maggio 2022
10,00 - 13,00 / 15,00 - 17,00
Laboratorio interattivo: prove pratiche sul campo
MARIA GALASSINI - Letterata, giornalista, formatrice senior, consulente di Comunicazione integrata di Impresa, presidente Associazione I profumi di Boboli.
CATERINA ZERINI - Studiosa e ricercatrice dell'universo olfattivo, tutor d'aula, membro del Comitato Scientifico dell'Associazione I profumi di Boboli e della Giuria tecnica del Premio Internazionale I profumi di Boboli.
primo incontro - 24 settembre 2022
Ivo Matteuzzi: Il gelsomino in botanica
Fernanda Russo: Degustazione olfattiva di quattro specie di Jasmin tea all'Atelier San Simone
secondo incontro - 1 ottobre 2022
Fernanda Russo: La distillazione del gelsomino, l'olio essenziale
Il gelsomino in fitoterapia e in profumeria
Beatrice Granucci: Il gelsomino in enflourage
terzo incontro - 8 ottobre 2022
Lucia Cassano: Il gelsomino nella piramide olfattiva
quarto incontro - 15 ottobre 2022
Lucia Cassano: Il gelsomino e i suoi abbinamenti: la costruzione di una base
quinto incontro - 22 ottobre 2022
Lucia Cassano: Come creare un profumo al gelsomino
sesto incontro - 29 ottobre 2022
Visita guidata alla collezione rara di gelsomini nel Giardino di Boboli
FERNANDA RUSSO - Farmacista, erborista, fragrance designer.
IVO MATTEUZZI - Giardiniere giardini storici e studioso di botanica
BEATRICE GRANUCCI - Studiosa dell'universo olfattivo, allieva pluriennale del Laboratorio di I profumi di Boboli
info
Le date di tutti gli incontri devono essere confermate
I costi sono indicati nei moduli di partecipazione - modulistica
Associazione I profumi di Boboli
Presidente: Maria Galassini
segreteria organizzativa e comunicazione
Piazza Beccaria, 2 - 50121 Firenze
tm: +39 335 5918458
mgstudio@mariagalassini.it | www.profumidiboboli.org
10,00 - 13,00
La comunicazione visiva e la comunicazione digitale di un profumo.
Introduzione: la realizzazione di una web image.
Il concetto di identità digitale e di community: supervisione esempi di profumi con una brand identity ben chiara e focalizzata (siti web, social media, iniziative parallele, realtà aumentata...)
15,00 - 17,00
Social media e storytelling: i canali 2.0
Differenze tra social network: quali scegliere per comunicare un profumo, gli strumenti di utilizzo, ulteriori investimenti a pagamento; gli influencer di settore...
21 maggio 2022
10,00 - 13,00
Web Marketing Strategy: dall'emotional social marketing al punto vendita, le nuove strategie di shopping.
Advertising on line: e-commerce e affiliazione clienti tramite vendite esclusive online, sconti/voucher per iscritti alla newsletter, giveaway sui social.
15,00 - 17,00
Focus "social" su un target specifico: millennials e generazione Z.
Una comunicazione pensata per i "giovani".
La comunicazione di un profumo attraverso le piattaforme TikTok, Instagram, Whatsapp, You Tube.
Influencer marketing.
28 maggio 2022
10,00 - 13,00 / 15,00 - 17,00
Laboratorio interattivo: prove pratiche sul campo
- aprire i canali idonei per comunicare un profumo, come costruire il piano social editoriale;
- come si realizza un video per Instagram/TikTok/Facebook, You Tube;
- grafica e linguaggio "basic" da utilizzare sul sito e sui social;
- prendere confidenza con lo strumento Facebook per sponsorizzare una pagina o un profumo...
I docenti
MARTA MANCINI - Social Media & Communication Manager.MARIA GALASSINI - Letterata, giornalista, formatrice senior, consulente di Comunicazione integrata di Impresa, presidente Associazione I profumi di Boboli.
CATERINA ZERINI - Studiosa e ricercatrice dell'universo olfattivo, tutor d'aula, membro del Comitato Scientifico dell'Associazione I profumi di Boboli e della Giuria tecnica del Premio Internazionale I profumi di Boboli.
... il Laboratorio
"Dai calici aperti si esala l'odore di fragole rosse" (G. Pascoli)
"Dai calici aperti si esala l'odore di fragole rosse" (G. Pascoli)

Ivo Matteuzzi: Il gelsomino in botanica
Fernanda Russo: Degustazione olfattiva di quattro specie di Jasmin tea all'Atelier San Simone
secondo incontro - 1 ottobre 2022
Fernanda Russo: La distillazione del gelsomino, l'olio essenziale
Il gelsomino in fitoterapia e in profumeria
Beatrice Granucci: Il gelsomino in enflourage
terzo incontro - 8 ottobre 2022
Lucia Cassano: Il gelsomino nella piramide olfattiva
quarto incontro - 15 ottobre 2022
Lucia Cassano: Il gelsomino e i suoi abbinamenti: la costruzione di una base
quinto incontro - 22 ottobre 2022
Lucia Cassano: Come creare un profumo al gelsomino
sesto incontro - 29 ottobre 2022
Visita guidata alla collezione rara di gelsomini nel Giardino di Boboli
I docenti
LUCIA CASSANO - Formulatore e valutatore fragranze.FERNANDA RUSSO - Farmacista, erborista, fragrance designer.
IVO MATTEUZZI - Giardiniere giardini storici e studioso di botanica
BEATRICE GRANUCCI - Studiosa dell'universo olfattivo, allieva pluriennale del Laboratorio di I profumi di Boboli
info
Le date di tutti gli incontri devono essere confermate
I costi sono indicati nei moduli di partecipazione - modulistica
Associazione I profumi di Boboli
Presidente: Maria Galassini
segreteria organizzativa e comunicazione
Piazza Beccaria, 2 - 50121 Firenze
tm: +39 335 5918458
mgstudio@mariagalassini.it | www.profumidiboboli.org